DOMENICA 5 GIUGNO:
A partire dalle ore 10.00:
• Apertura mostra mercato espositori;
• "Dimostrazione della lavorazione del latte e degustazione de su Call'Axedu";
• “Dimostrazione della lavorazione e degustazione de sa Pàdrula";
Dalle 10.00 alle 21.00: “POTALIS ANTIGUS”: Itinerario all’interno del centro storico, alla scoperta dei saperi e sapori siliesi, laboratori artigianali, mostre fotografiche, estemporanea di pittura, ed esposizione artigianato artistico.
Ore 19.00: Sfilata con:
• i cavalieri di Silius, Assemini, Dolianova, Samatzai, San Basilio, San Nicolo’ Gerrei, Sant’Andrea Frius, San Vito e Senorbi;
• i gruppi folk del Gerrei (Silius, Armungia, Escalaplano, Goni, San Nicolò Gerrei, Sant’Andrea Frius, Villasalto), Buggerru, Fluminimaggiore, Gesturi, Nuoro, Mandas, Portoscuso, Quartu Sant’Elena, Siurgus Donigala, Soleminis;
• le maschere tradizionali di Calangianus, Escalaplano, Gadoni, Ottana, Siurgus Donigala.
(Percorso sfilata: Piazza Mons. Piga, via Parrocchia, Via Umberto, via Roma, via San Sebastiano, via Regina Elena, via Parrocchia, via Vittorio Emanuele, via Verdi, via Cagliari, Piazza Sa Porta)
Ore 20.30: Esibizione gruppi. (Piazza sa Porta)
DOMENICA: Visita guidata alla "Miniera di Muscadroxu".
(Prenotazioni al numero 349 8396465)
Visita guidata al “Sardinia Radio Telescope”.
(Prenotazioni al numero 345 0498890)
Visita guidata al "Castello Orgugliosu".
Prenotazioni al numero 345 0498890)
Sabato e domenica menù tipici su prenotazione:
Da Debora 348 3215412
Da Giuseppe 349 4334610
Da Livio 347 1903834
Da Miranda 340 9223617
Da Sofia Rita 346 9715673
Da Sonia 347 7971066