VUOI SCRIVERE UNA LETTERINA O INVIARE UN TUO DISEGNO A BABBO NATALE?
CHIEDI ALLA MAMMA O AL PAPÀ DI SCARICARE E STAMPARE LA LETTERINA CHE PIÙ TI PIACE TRA QUELLE CHE TROVERAI IN QUESTA PAGINA.
VUOI SCRIVERE UNA LETTERINA O INVIARE UN TUO DISEGNO A BABBO NATALE?
CHIEDI ALLA MAMMA O AL PAPÀ DI SCARICARE E STAMPARE LA LETTERINA CHE PIÙ TI PIACE TRA QUELLE CHE TROVERAI IN QUESTA PAGINA.
DOPO LA CHIUSURA A CAUSA DELL'EMERGENZA SANITARIA LA BIBLIOTECA DI SILIUS RIAPRIRÀ AL PUBBLICO MERCOLEDI 15 LUGLIO 2020 DALLE ORE 14:30
SI AVVISANO TUTTI I GIOVANI TRA I 18 E I 25 ANNI CHE E' STATO PUBBLICATO IL BANDO PER PRESENTARE LE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DEL PROGETTO "PROMEMORIA AUSCHWITZ SARDEGNA 2020".
Di seguito il link per le domande online
SONO APERTI I TERMINI PER PRESENTARE LE ISTANZE DI CONCESSIONE DI CONTRIBUTI FINANZIARI A SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI PER LA REALIZZAZIONE DI PROGRAMMI ED INIZIATIVE NEI SETTORI CULTURALE, SOCIALE, SPORTIVO, AMBIENTALE, RELIGIOSO E TURISTICO, DA SVOLGERSI NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI SILIUS – ANN
Sono aperte le iscrizioni ai corsi del Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti CPIA n.1 Karalis, attivi nella sede di Silius per l'A.S. 2018-2019. I corsi di studio sono rivolti a cittadini italiani e stranieri che abbiano compiuto sedici anni di età.
SI AVVISANO I SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI CHE SONO STATI RIAPERTI I TERMINI SINO AL 23 LUGLIO 2018 PER L’ACQUISIZIONE DELLE ISTANZE DI CONCESSIONE DI CONTRIBUTI FINANZIARI PER LA REALIZZAZIONE DI PROGRAMMI ED INIZIATIVE NEI SETTORI CUL
Il 18 Giugno 2018, alle ore 16.00 preso la sala consiliare del Comune di Muravera in Piazza Europa 1, prende il via formalmente l'attività di pianificazione della Programmazione Territoriale
Volendo dare seguito ad altre attività già svolte ed avviate e prestando ascolto ai genitori dei ragazzi della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo “Edmondo De Magistris” di Silius, che lo scorso anno in occasione dell’incontro di restituzione delle attività svolte relative
Questo pomeriggio presso la biblioteca comunale alle ore 15:00 si terrà il laboratorio di maschere del progetto Mettiamoci in gioco… Creando!
Si allega locandina
I ragazzi che hanno aderito alle selezioni di Promemoria Auschwitz 2018, devono inderogabilmente presentarsi 28 Dicembre alle ore 15.30 (unica data per le selezioni), presso il Municipio di Silius
Al rientro dai viaggi del 2016 e del 2017, i diciannove ragazzi di Silius che vi hanno partecipato (insieme a tanti altri della Sardegna e della penisola), hanno avuto modo di continuare ad elaborare i contenuti di una esperienza di viaggio che è tra le più toccanti, insieme ai tutor che li hanno
Il giorno 11 Agosto 2017, alle ore 19.00, presso il Notaio Dr. Alberto Luciano, tra il Sindaco del Comune di Silius, Marino Mulas ed il Liquidatore Giudiziale Dr.
CORSO DI FORMAZIONE MUSICALE - scadenza iscrizioni prorogata al 31 Agosto 2017
anno corsuale 2017/18
dal 01/09/2017 al 31/05/2018
L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE INFORMA CHE SONO APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO DI FORMAZIONE MUSICALE 2017/2018
CALENDARIO PROGETTO “METTIAMOCI IN GIOCO… CREANDO” -
LABORATORIO DI SCENOGRAFIA E COSTUME
a cura di Marco Nateri
Da gennaio a maggio presso Casa Lecis.
Il giorno 10 Gennaio 2017, alle ore 17.30, presso la sala consiliare del Comune di Silius, verrà presentata la seconda edizione del Corso di Formazione Musicale.
L’Associazione “ARCI Sardegna” indice un bando per la partecipazione al Progetto
“Promemoria Auschwitz Sardegna 2017”
Il Progetto, finanziato dal Comune di Silius, è gestito dall’Associazione ARCI Sardegna in cooperazione con l’Associazione “Deina”.
Oltre cento donne in Italia ogni anno vengono uccise da uomini, quasi sempre quelli che sostengono di amarle. E' una vera e propria strage. E ai femminicidi si aggiungono poi violenze che sfuggono ai dati ma che, se non fermate in tempo, rischiano di fare tante altre vittime.
Nella giornata del 22 ottobre, a latere della presentazione del libro per bambini BOBBY KELLY, dell'autrice Sandra Melis, è stata presentata dall'Associazione Culturale il Convivio Silius, l'iniziativa "Libru Torrau", ovvero la versione nostrana di una variante d
Luglio 2016
Le eccellenze agroalimentari e non solo, a Silius e nel Gerrei, legate all’allevamento e all’agricoltura, sono il tema del convegno che apre la XIX sagra de “sa Pardula Siliesa”, dalle ore 09.45 di sabato 4 giugno, presso la Casa Lecis di