PROMEMORIA AUSCHWITZ 2019 - BANDO DI SELEZIONE

Il bando di selezione per 7 posti è compilabile esclusivamente on line al seguente link (Bando Selezione-clicca quì)
Il Bando scade improrogabilmente il 12 dicembre 2018.
Obiettivi e fasi del progetto educativo
Patrocini ed enti finanziatori Il progetto, nelle passate edizioni, ha goduto del patrocinio del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati e del sostegno e/o patrocinio: delle Regioni Piemonte e Sardegna; delle Province Autonome di Bolzano e di Trento; dei Comuni di: Alba, Arbus, Bagno di Romagna, Banari, Bertinoro, Bra, Cagliari, Capoterra, Carloforte, Cecina, Cervia, Cesena, Cesenatico, Civitella di Romagna, Fonni, Forlì, Forlimpopoli, Galeata, Gambettola, Gavoi, Gonnesa, Grugliasco, Guspini, Iglesias, Leinì, Lodine, Longiano, Masainas, Mercato Saraceno, Moncalieri, Dontiano, Muggia, Novara, Nuoro, Olzai, Oniferi, Orbassano, Pabillonis, Portoscuso, Predappio, San Mauro Pascoli, Sant’Antioco, Santa Sofia, Sarule, Sassari, S. Teodoro, Savignano sul Rubicone, Silius, Torino, Villacidro, Villamassargia e Volvera.
La rete di Promemoria_Auschwitz
Il progetto è organizzato grazie alla collaborazione e il sostegno di numerosi enti territoriali che si occupano di storia, di memoria, di formazione, di partecipazione e di educazione alla cittadinanza, tra cui: ANPI, Comitati provinciali e regionali di ARCI, AGJD, Arci Ragazzi di Bolzano, Deina FVG, Deina Torino, Deina TN, Deina AA, Centro per la Pace Loris Romagnoli di Cesena, Sermais, Rime, Un ponte per Anne Frank, CGIL Cesena, CGIL Forlì, Comunità Ebraica di Trieste, Comunità Ebraica di Merano, Fondazione Alfred Lewin di Forlì, Fondazione Cassa di Risparmio di Torino, Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, Fondazione Banca Popolare di Novara, Fondazione Comunità Novarese, Istituto Storico PARRI Emilia-Romagna, ISTORETO di Torino, Istituto Storino di Cuneo, ISRN di Novara, ISTORECO FC di Forlì – Cesena, IRSML di Trieste, Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia (INSMLI) e Università degli Studi di Torino.
Obiettivi e priorità a livello locale
Un progetto interregionale deve saper guardare alle peculiarità e alle caratteristiche di ciascun territorio coinvolto. Per questo Promemoria_Auschwitz prevede nei territori in cui viene realizzato:
- la promozione del progetto e dei suoi temi (memoria, partecipazione e cittadinanza) presso le scuole e i centri giovani presenti sul territorio in collaborazione con le istituzioni locali, al fine di sensibilizzare gli studenti agli argomenti affrontati e di realizzare iniziative culturali nei contesti locali;
- la predisposizione e la consegna di materiale formativo e didattico per gli studenti coinvolti nel progetto. A ciascun partecipante sarà consegnata una copia del volume Pro-memoria. Istruzioni per un viaggio 1914-1945. Inoltre verranno messe a disposizione una bibliografia e una filmografia sui temi della seconda guerra mondiale e degli stermini.
- l'organizzazione di un viaggio in treno verso l’ex campo di concentramento e sterminio Auschwitz Birkenau;
- la partecipazione attiva dell'ARCI Sardegna, dell’Associazione Deina, delle associazioni partner e dei partecipanti al progetto ai momenti pubblici cittadini di commemorazione delle giornate del 27 gennaio e 25 aprile, in collaborazione con le istituzioni locali. In queste occasioni si favorirà inoltre uno scambio tra le istituzioni e i giovani del territorio volto a costruire una partecipazione giovanile attiva nei diversi contesti locali;
- la predisposizione di momenti di restituzione alla collettività favorendo la partecipazione dei giovani studenti coinvolti. Tali momenti saranno coordinati dall’associazione e organizzati dai partecipanti in collaborazione con gli Enti Locali del territorio;
- la predisposizione di momenti di confronto, di valutazione e di monitoraggio dell'esperienza realizzata dai partecipanti del territorio e di una relazione finale da presentare a tutti gli enti finanziatori e sostenitori.
IMMAGINI ALLEGATE




LINK
Bando Selezione al Progetto "Promemoria Auscchwitz 2019"
Il Progetto Nazionale
ALLEGATI
Il Programma, Promemoria Auschwitz 2019
La proposta di adesione al progetto